La terapia manipolativa della colonna vertebrale è un metodo di trattamento manuale che mira a migliorare la mobilità articolare e alleviare il dolore attraverso tecniche di manipolazione e mobilizzazione specifiche. Questa terapia si concentra sul correggere disfunzioni meccaniche della colonna e delle articolazioni vicine, riducendo la compressione nervosa e la tensione muscolare. Adatta per trattare condizioni come dolori cervicali e lombari, sciatica e cefalee di origine cervicale, è praticata da osteopati, chiropratici e fisioterapisti. La valutazione preliminare del paziente assicura l’adeguatezza e la sicurezza del trattamento.
Operatore in terapia manipolativa della colonna vertebrale:
Dott. DO Fabio Gomiero Fisioterapista, – Osteopata
La terapia manipolativa della colonna vertebrale è consigliata a individui che soffrono di una varietà di disturbi muscolo-scheletrici e condizioni correlate, tra cui:
La terapia è anche indicata come trattamento preventivo per mantenere una buona salute della colonna vertebrale, prevenire l’insorgenza di dolori e disfunzioni, e promuovere uno stile di vita attivo e sano.
Prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è essenziale una valutazione approfondita da parte di un professionista qualificato, quale un fisioterapista o un osteopata, per determinare l’adeguatezza della terapia manipolativa alla condizione specifica del paziente.
Informazioni Utili
Per accedere ai trattamenti riabilitativi offerti da New Life, non è richiesto alcun tipo di prescrizione medica preliminare, come impegnative del medico di base, visite specialistiche o esami diagnostici specifici.
La valutazione iniziale verrà condotta direttamente dai nostri esperti, che, basandosi sulla loro esperienza e conoscenza, potranno indirizzarvi verso gli esami o le visite specialistiche più opportune per una diagnosi accurata.
La prima visita si focalizza sull’anamnesi, fondamentale per comprendere in dettaglio la condizione del paziente. Questa fase, essenziale per la corretta diagnosi, può avere una durata variabile a seconda delle informazioni e della documentazione fornita.
Documentazione utile per la visita
È essenziale portare tutta la documentazione relativa al disturbo e a eventuali patologie preesistenti, inclusi esami di laboratorio e di diagnostica per immagini. Portare sempre anche gli esami di laboratorio di sangue/urine e di diagnostica (risonanza magnetica RM, Rx, Tac, ecografie) sempre con i CD e le immagini poiché visualizzare solo il referto è come leggere la descrizione di un quadro ma senza poterlo vedere.
Questo perché sintomi come cervicalgia, lombalgia e cefalee possono essere manifestazioni secondarie di altre condizioni. La documentazione completa aiuta a formulare un quadro clinico dettagliato, essenziale per un trattamento efficace.
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Dopo un’attenta valutazione e conferma dell’ipotesi diagnostica attraverso osservazione e test, viene definito un trattamento personalizzato. Questo può variare notevolmente in base alle specifiche esigenze del paziente (se il paziente è giovane e atletico o anziano con diverse patologie e paure), dalla manipolazione diretta a tecniche più delicate, rispettando sempre disturbi e preferenze individuali.