Il Pancafit è un metodo innovativo di rieducazione posturale che utilizza la panca per facilitare lo stretching decompensato e mirato delle catene muscolari. Questa tecnica si basa sulla correzione delle posture errate e sull’allungamento delle catene muscolari accorciate, che spesso sono la causa di dolori e disfunzioni muscolo-scheletriche.
Operatore in rieducazione posturale
Dott.ssa Gessica Scocco – Chinesiologa e massoterapista
Il Pancafit è particolarmente benefico per chi soffre di problemi posturali, dolori muscolari cronici, rigidità articolare o per coloro che desiderano migliorare la propria postura e flessibilità. È utilizzato anche da atleti per prevenire infortuni e migliorare le prestazioni sportive.
Informazioni Utili
Per accedere ai trattamenti riabilitativi offerti da New Life, non è richiesto alcun tipo di prescrizione medica preliminare, come impegnative del medico di base, visite specialistiche o esami diagnostici specifici.
La valutazione iniziale verrà condotta direttamente dai nostri esperti, che, basandosi sulla loro esperienza e conoscenza, potranno indirizzarvi verso gli esami o le visite specialistiche più opportune per una diagnosi accurata.
Questa prestazione è detraibile dalla dichiarazione dei redditi solo se accompagnata da prescrizione medica. Consultate il vostro medico di base per il consiglio; in alternativa, possiamo fornirvi una visita fisiatrica per ottenere la prescrizione necessaria.
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
La prima visita si concentra sulla valutazione posturale, esplorando non solo l’aspetto meccanico della postura ma anche quello psicologico ed emotivo: la postura non è statica ma è la manifestazione nello spazio dello stato della persona. La postura, infatti, riflette lo stato d’essere della persona, comunicando non verbalmente emozioni e vitalità. I nostri atteggiamenti posturali esprimono i nostri stati di gioia, tristezza, forza o stanchezza, e la loro modificazione richiede quasi lo stesso impegno richiesto per cambiare carattere.
L’analisi posturale dettagliata mira a individuare, attraverso osservazione e test, accorciamenti e tensioni delle catene muscolari, spesso risultanti da attività lavorative, pratiche sportive o condizioni patologiche, inclusi vecchi traumi e cicatrici. Questi elementi possono generare compensazioni che alterano la postura ideale, compromettendo così gli sforzi del paziente volti al miglioramento attraverso esercizi di ginnastica o stretching.
Documentazione utile per la visita
È essenziale portare tutta la documentazione relativa al disturbo e a eventuali patologie preesistenti, inclusi esami di laboratorio e di diagnostica per immagini. Portare sempre anche gli esami di laboratorio di sangue/urine e di diagnostica (risonanza magnetica RM, Rx, Tac, ecografie) sempre con i CD e le immagini poiché visualizzare solo il referto è come leggere la descrizione di un quadro ma senza poterlo vedere.
Dopo un’analisi accurata dell’assetto posturale viene introdotto il Pancafit come metodo innovativo di stretching decompensato in panca, per affrontare queste sfide: uno strumento specializzato per lo stretching che, attraverso posizioni mantenute, permette di “districare” le complessità tessutali. Il terapista guida il paziente nell’identificare e correggere compensi, focalizzando l’attenzione sui punti critici del tessuto muscolare.
Durante il processo, il paziente può sperimentare intense emozioni, talvolta fino al pianto come scarico di tensioni, poiché nei tessuti si annidano esperienze emotive profonde. Questo momento di liberazione emozionale inaugura un percorso di nuova consapevolezza e cambiamento. Il risultato è un cammino verso il benessere, distaccandosi dal dolore.
Il Pancafit rappresenta un approccio olistico al benessere fisico, incentrato sulla correzione delle disfunzioni posturali e sul miglioramento della salute muscolo-scheletrica attraverso un allungamento consapevole e controllato.
Benefici:
Principi Fondamentali: