Riabilitazione cognitiva

Ogni intervento di riabilitazione e potenziamento cognitivo, è progettato per offrire strumenti efficaci a tutte quelle persone che affrontano sfide legate a danni cerebrali o a chi o ritrovare una mente giovane, attiva ed elastica prevenendo il comune rallentamento delle funzioni cerebrali. Gli interventi sono mirati a ripristinare, mantenere e potenziare le capacità cognitive, sfruttando le innate capacità di adattamento del cervello.

Tutto quello che troverai qui ha lo scopo di aiutarti a riconquistare o a potenziare la tua memoria, il tuo umore, il tuo livello di concentrazione.

Operatore Riabilitazione cognitiva

Dott.ssa Giorgia Durante – psicologa psicoterapeuta specializzata in riabilitazione cognitiva

Durata e costo Riabilitazione e Potenziamento Cognitivo

  • Prima visita 150€ comprensiva di una batteria di test e valutazioni della durata di 90 min.
    Alla fine della prima visita viene redatto e consegnato un report di valutazione dello stato cognitivo
  • In base alla valutazione si propone un percorso della durata di 10 sedute (della durata di 60 minuti) per un costo di 550 euro

Cos’è la riabilitazione Cognitiva:

La riabilitazione cognitiva è un intervento riabilitativo specifico che mira a ripristinare le funzioni cognitive danneggiate a seguito di un danno sfruttando le capacità plastico-riadattive cerebrali.

A chi è consigliata la riabilitazione cognitiva:

Psicologia / Riabilitazione cognitiva
  • Pazienti con danno cerebrovascolare: Come coloro che hanno subito ictus ischemici o emorragici.
  • Traumi Cranici: Individui che hanno subito lesioni alla testa che hanno impattato le funzioni cognitive.
  • Tumori Cerebrali: Pazienti in recupero post-operatorio o che stanno gestendo gli effetti dei tumori cerebrali.
  • Disturbi Cognitivi Acquisiti: Persone che hanno sviluppato difficoltà cognitive a seguito di malattie o infortuni.

 

Obiettivi della riabilitazione cognitiva:

  • Stimolazione delle Funzioni Danneggiate: Attraverso tecniche specifiche, lavoriamo per ristabilire le funzioni cognitive compromesse.
  • Apprendimento di Strategie Compensative: Insegniamo metodi e strategie per gestire e ridurre gli impatti dei deficit cognitivi.
 

Incremento del Senso di Auto-efficacia: Supportiamo i pazienti nell’acquisire fiducia nelle proprie capacità, migliorando la gestione delle attività quotidiane.

Le Ultime Pubblicazioni
Hai bisogno di una consultazione medica?
Scrivici per scoprirne di più
Restiamo in contatto
Siamo qui per te! Non esitare a contattarci per tutte le tue esigenze e richieste.

La Nostra Email: info@newlifemedica.it

Cosa Ne Pensi?
Psicologia / Riabilitazione cognitiva

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Psicologia / Riabilitazione cognitiva

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Potenziamento Cognitivo e Memoria

Sviluppare le potenzialità della nostra mente è possibile, passando prima attraverso una valutazione analitica dello stato attuale, e poi attraverso interventi specifici volti a mantenere in uno stato di buona efficacia le funzioni cognitive (memoria, attenzione, velocità di elaborazione) che, con linvecchiamento fisiologico, possono andare incontro ad una normale riduzione.

A chi è consigliato il potenziamento cognitivo:

  • Prevenzione dell’Invecchiamento Cognitivo: Ideale per individui sani che desiderano prevenire o rallentare i declini cognitivi associati all’età.
  • Mantenimento dell’Autonomia: Aiuta a conservare l’autonomia personale più a lungo, sostenendo un invecchiamento attivo e sano.

Metodologia dell'intervento:

  • Valutazione Iniziale Completa: Ogni percorso inizia con un esame approfondito, che include una batteria di test cognitivi della durata di circa 1,5 ore per valutare le necessità specifiche dell’individuo.
  • Obiettivi Personalizzati: Basati sui risultati dei test, definiamo un piano di intervento personalizzato che mira a potenziare le funzioni cognitive come memoria, attenzione e velocità di elaborazione.