La tua salute è la nostra priorità: affidati al nostro studio medico per una cura personalizzata e professionale che ti restituirà il benessere che meriti.
La postura è il riflesso dello stato complessivo della persona e rappresenta non solo l’aspetto fisico, ma anche il suo stato psicologico e le esperienze accumulate nel tempo. È come un linguaggio del corpo che rivela le cicatrici emotive e fisiche che hanno segnato la persona.
Attraverso la postura, possiamo comprendere come il corpo si adatti e si muova nello spazio, utilizzando una rete di muscoli, tendini e ossa. Ogni disfunzione o squilibrio posturale può influenzare negativamente il benessere generale, aumentando il rischio di disturbi muscoloscheletrici, dolori e limitazioni funzionali.
La posturologia si occupa dello studio e della correzione dei disturbi legati alla postura corporea, considerando il corpo come un sistema integrato in cui il corretto allineamento e l’equilibrio delle strutture muscolo-scheletriche sono fondamentali per il benessere e il corretto funzionamento del corpo nel suo complesso.
Attraverso un approccio globale e interdisciplinare, la posturologia cerca di individuare le cause sottostanti dei problemi posturali e di correggerli in modo mirato.
Qui al New Life utilizziamo una combinazione di tecniche e strumenti di valutazione, come l’esame clinico, la misurazione delle impronte plantari, l’analisi della postura in movimento e l’individuazione delle disfunzioni muscolari o scheletriche.
Una corretta valutazione della postura prende in considerazione i piedi, ma anche la colonna vertebrale, il bacino, gli arti superiori e inferiori, l’occlusione dentale, l’equilibrio muscolare, l’apparato acustico vestibolare, l’udito, l’equilibrio e le abitudini di vita quotidiana.
Sulla base di queste valutazioni, proponiamo programmi di trattamento personalizzati, che possono includere:
L’obiettivo della posturologia è quello di ripristinare un corretto allineamento e un equilibrio posturale, al fine di ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità e la qualità della vita. Attraverso l’approccio posturologico, si mira a prevenire e trattare in modo efficace una vasta gamma di disturbi correlati alla postura, promuovendo un benessere generale e una migliore salute.
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Una postura scorretta o squilibrata può influire negativamente sulla salute generale e provocare una serie di sintomi e disturbi come:
Qui al New Life utilizziamo una combinazione di tecniche e strumenti di valutazione, come l’esame clinico, la misurazione delle impronte plantari, l’analisi della postura in movimento e l’individuazione delle disfunzioni muscolari o scheletriche.
Una corretta valutazione della postura prende in considerazione i piedi, ma anche la colonna vertebrale, il bacino, gli arti superiori e inferiori, l’occlusione dentale, l’equilibrio muscolare, l’apparato acustico vestibolare, l’udito, l’equilibrio e le abitudini di vita quotidiana.
Sulla base di queste valutazioni, proponiamo programmi di trattamento personalizzati, che possono includere:
L’obiettivo della posturologia è quello di ripristinare un corretto allineamento e un equilibrio posturale, al fine di ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità e la qualità della vita. Attraverso l’approccio posturologico, si mira a prevenire e trattare in modo efficace una vasta gamma di disturbi correlati alla postura, promuovendo un benessere generale e una migliore salute.
La valutazione baropodometrica è una procedura diagnostica che viene utilizzata per analizzare la distribuzione del peso corporeo sui piedi durante la posizione eretta e durante il movimento.
È un esame non invasivo e indolore che fornisce informazioni dettagliate sulla postura e sulla biomeccanica del piede.
Durante la valutazione baropodometrica, la persona cammina o si mantiene in piedi su una piattaforma dotata di sensori elettronici. Questi sensori registrano la distribuzione delle pressioni plantari e creano una mappa digitale che mostra le aree di sovraccarico o di sottocarico sotto i piedi.
Attraverso la baropodometria valutiamo l’appoggio dei piedi cavi, piatti, valghi o vari, e integriamo queste informazioni con l’adattamento assunto dalla colonna.
L’obiettivo principale della valutazione baropodometrica è quello di individuare eventuali anomalie o alterazioni nella distribuzione del peso corporeo sui piedi. Queste informazioni possono essere utilizzate per diagnosticare e trattare problemi posturali, problemi del piede, deformità, dolore muscoloscheletrico e disfunzioni legate alla camminata.
La valutazione baropodometrica è particolarmente utile perché fornisce dati oggettivi sulla biomeccanica del piede e aiuta a pianificare programmi di trattamento personalizzati.
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Individuate le anomalie posturali progettiamo un percorso di correzione personalizzato, da praticare in palestra e/o con terapie mirate. Quando necessario confezioniamo, con l’ausilio del nostro tecnico ortopedico, un plantare su misura con lo scopo di migliorare la meccanica e l’impianto delle “fondamenta” della stazione eretta, che condizionano l’asseto posturale soprattutto di ginocchia e schiena.
I plantari ortopedici sono progettati in modo specifico per fornire sostegno, stabilità e correggere eventuali patologie e alterazioni biomeccaniche del piede. Possono includere elementi come supporti archi, cuscinetti, stabilizzatori o modifiche strutturali per favorire un corretto allineamento del piede, migliorare la distribuzione del peso corporeo e ridurre la tensione e lo stress su specifiche aree del piede.
L’obiettivo della correzione plantare è quello di fornire un supporto adeguato al piede, consentendo un corretto funzionamento biomeccanico e una migliore distribuzione delle pressioni durante la deambulazione. Ciò può contribuire a ridurre il dolore e l’infiammazione associati a disturbi muscoloscheletrici, migliorare l’equilibrio e la postura complessiva, e favorire una migliore funzionalità del corpo.
È importante sottolineare che la correzione ortopedico plantare deve essere personalizzata in base alle specifiche esigenze e alle caratteristiche individuali di ciascun paziente.