La tua salute è la nostra priorità: affidati al nostro studio medico per una cura personalizzata e professionale che ti restituirà il benessere che meriti.
La fisioterapia si occupa della valutazione e del trattamento di disturbi muscoloscheletrici, neurologici e respiratori. I nostri fisioterapisti utilizzano una combinazione di terapie manuali, esercizi terapeutici e strumentazione avanzata per alleviare il dolore, ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita.
La fisiatria, invece si concentra sulla diagnosi, la gestione e la riabilitazione di patologie muscoloscheletriche e neurologiche. I nostri fisiatri offrono consulenze, prescrizioni terapeutiche e piani di riabilitazione personalizzati per affrontare le tue specifiche esigenze.
Presso il nostro centro, ti offriamo una vasta gamma di servizi, tra cui terapia manuale, terapia fisica, esercizi terapeutici e molti altri. Il nostro obiettivo è quello di creare un percorso di cura individualizzato, basato sulle tue condizioni e sulle tue aspettative, al fine di ottenere i migliori
Con l’ausilio della fisioterapia ci occupiamo del recupero funzionale e della riabilitazione del corpo attraverso:
All’interno della fisioterapia si sviluppano diverse specializzazioni e branche che vanno a recuperare la funzionalità compromessa da patologie che colpiscono i diversi sistemi corporei:
1 Riabilitazione
2 Infiltrazioni composto con acido ialuronico senza ago (tecnologia N-Fi):
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!
3 Laser bassa potenza:
4 Terapia farmacologica antalgica:
La terapia farmacologica antalgica in ambito fisioterapico e fisiatrico si riferisce all’utilizzo di farmaci per alleviare il dolore durante il trattamento fisioterapico o riabilitativo. Questi farmaci vengono prescritti da un medico e sono utilizzati come parte di un approccio integrato per gestire il dolore e migliorare la funzionalità del paziente.
La terapia farmacologica antalgica può essere applicata in diversi contesti, come nel trattamento di lesioni muscoloscheletriche, malattie croniche, disturbi del sistema nervoso, traumi o dopo interventi chirurgici. L’obiettivo principale è fornire un sollievo temporaneo dal dolore per consentire al paziente di partecipare attivamente alle sessioni di fisioterapia e svolgere gli esercizi e le attività previste.
La scelta del farmaco dipenderà dalla natura e dall’intensità del dolore, nonché da eventuali condizioni mediche preesistenti del paziente.
È importante sottolineare che la terapia farmacologica antalgica nella fisioterapia e fisiatria è solitamente utilizzata come parte di un approccio integrato e multimodale al trattamento del dolore, che include anche terapia manuale, esercizi terapeutici, modalità fisiche come ultrasuoni o elettroterapia e altre tecniche specifiche. L’obiettivo finale è migliorare la funzionalità e la qualità di vita del paziente, riducendo al contempo il dolore in modo sicuro e appropriato.
In caso di importanti difficoltà motorie effettuiamo visite a domicilio.