Chiropratica

La tua salute è la nostra priorità: affidati al nostro studio medico per una cura personalizzata e professionale che ti restituirà il benessere che meriti.

La Chiropratica si concentra sulla manipolazione della colonna vertebrale con lo scopo di influenzare la risposta del sistema nervoso. Attraverso tecniche di manipolazione, in particolare la tecnica ad alta velocità, si ottiene una varietà di effetti benefici. Contrariamente a quanto si creda comunemente, la manipolazione vertebrale non riguarda solo l’allineamento o l’aggiustamento della colonna vertebrale, ma si basa su una complessa risposta riflessa nel sistema nervoso centrale.


Tra gli effetti principali della chiropratica vi è la riduzione del dolore attraverso la neuromodulazione, un rilassamento del tono muscolare e una complessa risposta ormonale mediata dal sistema neurovegetativo autonomo. Le ultime evidenze scientifiche suggeriscono che l’idea di un semplice “aggiustamento meccanico” sia superata.

Presso il nostro centro New Life vengono utilizzate tecniche avanzate per offrire trattamenti personalizzati che mirano a migliorare il benessere complessivo, ridurre il dolore e ottimizzare il funzionamento del sistema nervoso.

Chiropratica

Cos’è tecnica chiropratica HVLA

  • La tecnica chiropratica HVLA (High-Velocity Low-Amplitude) è una tecnica utilizzata per eseguire gli aggiustamenti vertebrali e consiste nell’applicare una rapida e precisa forza manuale o strumentale su una specifica articolazione vertebrale, con l’obiettivo di ripristinare l’allineamento e migliorare la funzionalità della colonna vertebrale.
  • L’aggiustamento HVLA, attraverso un movimento rapido e preciso, mira a riposizionare correttamente le vertebre, ripristinando la loro normale mobilità e allineamento, ed è particolarmente efficace nel correggere i disallineamenti delle vertebre, noti come sublussazioni.
  • Durante la tecnica HVLA, viene applicata una breve e veloce spinta direzionale sulla vertebra interessata. Questo movimento rapido è accompagnato da una bassa ampiezza, il che significa che la forza applicata è intensa, ma la quantità di movimento è limitata. L’obiettivo è quello di creare un impulso sufficiente per superare la resistenza dei tessuti molli circostanti e ripristinare l’allineamento appropriato della vertebra. Attraverso l’improvviso e velocissimo stiramento del fuso neuromuscolare vengono inviate delle informazioni nel sistema nervoso centrale che generano delle risposte sui vari circuiti riflessi. Queste risposte su base riflessa creano a cascata una serie di effetti benefici.
  • L’applicazione della tecnica HVLA è solitamente rapida e indolore, sebbene alcune persone possano avvertire una sensazione di “scatto” o “scrocchio”durante l’aggiustamento.
  • La tecnica HVLA viene utilizzata in base alle specifiche esigenze e condizioni del paziente. Prima di eseguire l’aggiustamento, verrà eseguita una valutazione approfondita per determinare l’idoneità del paziente alla tecnica HVLA e per identificare la posizione e l’angolazione corrette per l’aggiustamento.
 

La tecnica HVLA è solo una delle molte tecniche utilizzate presso il nostro centro New Life per trattare i disturbi muscoloscheletrici e promuovere il benessere generale. Ogni persona può richiedere un approccio personalizzato e diversi tipi di trattamenti chiropratici in base alle proprie esigenze e alle condizioni specifiche. Per questi motivi è importante rivolgersi a professionisti qualificati per determinare l’approccio più adatto al proprio caso.

Le Ultime Pubblicazioni

Hai bisogno di una consultazione medica?
Scrivici per scoprirne di più
Restiamo in contatto
Siamo qui per te! Non esitare a contattarci per tutte le tue esigenze e richieste.

La Nostra Email: info@newlifemedica.it

Cosa Ne Pensi?
Chiropratica

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Chiropratica

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Principali vantaggi associati alla chiropratica:

  • La chiropratica è spesso efficace nel ridurre il dolore muscoloscheletrico, compresi mal di schiena, torcicollo, dolori articolari e cefalee. Attraverso l’aggiustamento spinale e altre tecniche, si mira a ripristinare l’allineamento e la funzionalità del corpo, contribuendo a ridurre il dolore e il disagio
  • I trattamenti chiropratici possono aiutare a migliorare la mobilità articolare, la flessibilità muscolare e la gamma di movimento complessiva. Ciò può favorire una migliore performance fisica, ridurre la rigidità muscolare e migliorare la funzionalità quotidiana
  • La chiropratica si concentra sull’allineamento e sulla salute della colonna vertebrale, che è direttamente collegata al sistema nervoso. Mantenendo la colonna vertebrale in uno stato ottimale, si può promuovere la comunicazione efficace tra il cervello e il resto del corpo, favorendo il benessere generale e la funzione nervosa
  • Gli aggiustamenti chiropratici possono contribuire a migliorare la funzione del sistema immunitario. Riducendo le interferenze nel sistema nervoso, si può favorire una risposta immunitaria più efficace e una maggiore capacità del corpo di combattere le malattie e mantenere la salute
  • La chiropratica adotta un approccio olistico alla salute, considerando il corpo nel suo insieme. Ciò significa che oltre a trattare i sintomi specifici, si mira a migliorare la salute generale, l’equilibrio e la vitalità. Molte persone sperimentano un miglioramento dell’energia, del sonno, del benessere mentale e dell’equilibrio emotivo

È importante sottolineare che i benefici specifici possono variare da persona a persona, a seconda delle condizioni di salute individuali. Consultare un chiropratico qualificato e discutere delle proprie esigenze e obiettivi specifici può fornire una migliore comprensione di come la chiropratica possa essere benefica per uno specifico individuo.

Principali disturbi trattati con la chiropratica:

  • Cefalee
  • Emicranie
  • Disturbi di masticazione
  • Torcicollo
  • Cervicalgia
  • Sindromi dolorose della colonna vertebrale
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Sciatalgia
  • Cruralgia