Nutrizione

La tua salute è la nostra priorità: affidati al nostro studio medico per una cura personalizzata e professionale che ti restituirà il benessere che meriti.

Siamo fermamente convinti che una corretta alimentazione sia un pilastro fondamentale per il benessere e la salute complessiva di ogni individuo.

Il nostro team di professionisti comprende anche nutrizionisti esperti, pronti ad offrirti un supporto personalizzato per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

Cosa significa avere il supporto di un nutrizionista e quali sono i vantaggi di una nutrizione corretta, sana e personalizzata?

Il nutrizionista è un esperto nel campo dell’alimentazione e della nutrizione, che ti guiderà nella scelta degli alimenti giusti per soddisfare le tue esigenze individuali. Attraverso un’approfondita valutazione della tua storia medica, delle tue abitudini alimentari e dei tuoi obiettivi, il nutrizionista svilupperà un piano alimentare personalizzato, adeguato alle tue esigenze specifiche.

Nutrizione
Il nostro centro offre una vasta gamma di servizi nutrizionali personalizzati per promuovere il benessere e affrontare specifiche condizioni e patologie.
Ci concentriamo su diete personalizzate per disturbi e patologie del sistema digerente, come coliti, reflusso gastroesofageo, malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa.
Inoltre, offriamo programmi alimentari su misura per patologie infiammatorie reumatiche e sistemiche, e per supportare le cure farmacologiche e oncologiche.
Riconosciamo l’importanza del sonno e del recupero, e offriamo consulenze nutrizionali specifiche per disturbi del sonno e miglioramento delle sindromi da stanchezza cronica.

Presso il nostro centro, utilizziamo anche la valutazione lipidomica degli indici di infiammazione per fornire un’analisi approfondita dello stato infiammatorio dell’organismo.
Inoltre, offriamo valutazioni della composizione corporea tramite BIA (Bioimpedenza) e progettiamo diete personalizzate per la perdita di peso e per l’attività sportiva.
I nostri nutrizionisti possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere attraverso un approccio alimentare personalizzato e basato sulle tue esigenze individuali.

Programmi alimentari personalizzati per il benessere e la salute: dalla gestione delle patologie all'ottimizzazione della composizione corporea:

  • Diete personalizzate per disturbi e patologie del sistema digerente (coliti, reflusso, m. Crohn, rettocolite ulcerosa)
 
  • Diete personalizzate per patologie infiammatorie reumatiche e sistemiche
 
  • Diete personalizzate detossificanti e di supporto cure farmacologiche, oncologiche
 
  • Diete personalizzate per disturbi del sonno e miglioramento delle sindromi da stanchezza cronica
 
  • Valutazione lipidomica degli indici di infiammazione
 
  • Valutazione della composizione corporea BIA diete personalizzate dimagranti diete personalizzate per l’attività̀ sportiva

Le Ultime Pubblicazioni

Hai bisogno di una consultazione medica?
Scrivici per scoprirne di più
Restiamo in contatto
Siamo qui per te! Non esitare a contattarci per tutte le tue esigenze e richieste.

La Nostra Email: info@newlifemedica.it

Cosa Ne Pensi?
Nutrizione

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Nutrizione

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

I benefici di una dieta idonea e personalizzata nel breve, medio e lungo periodo

  • I vantaggi di una nutrizione corretta sono molteplici e possono essere sperimentati sia a breve che a medio e lungo termine. A breve termine, una nutrizione adeguata può fornire un immediato miglioramento dell’energia, dell’umore e della concentrazione. Potresti notare una riduzione della fatica, una migliore digestione e un maggior equilibrio emotivo.
  • A medio termine, una nutrizione sana e personalizzata può contribuire al mantenimento del peso corporeo ideale, migliorare la composizione corporea, come ad esempio la percentuale di massa muscolare e la riduzione della massa grassa. Inoltre, può supportare il sistema immunitario, ridurre il rischio di malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari e l’obesità, e favorire una pelle luminosa e un aspetto sano.
 

A lungo termine, adottare una corretta alimentazione può promuovere un invecchiamento sano e attivo, preservando la salute delle ossa e delle articolazioni, mantenendo la funzionalità cognitiva e prevenendo le malattie legate all’assunzione di ingredienti nocivi sul lungo termine.

Cos’è l’anamnesi alimentare e a cosa serve

Il nostro supporto nutrizionale parte dall’anamnesi alimentare, ovvero l’analisi della tua dieta attuale e delle tue abitudini alimentari, per comprendere il tuo stato di salute e le tue esigenze nutrizionali. Grazie a questo approccio personalizzato, saremo in grado di creare un piano alimentare adatto a te, che tenga conto del tuo stile di vita e delle tue preferenze alimentari, ma anche delle eventuali patologie o disturbi alimentari.

L’anamnesi alimentare è un processo in cui vengono raccolte informazioni dettagliate sulle abitudini alimentari, le preferenze, i comportamenti alimentari e le esperienze passate di una persona. Consiste nell’analisi approfondita della storia alimentare di un individuo al fine di ottenere informazioni utili per valutare la sua nutrizione e fornire consigli personalizzati.

Domande per un’anamnesi alimentare accurata:

  • Abitudini alimentari: vengono raccolte informazioni sulle abitudini alimentari quotidiane, tra cui i pasti principali e gli spuntini, i tempi dei pasti e le quantità consumate.
  • Preferenze alimentari: vengono esplorate le preferenze individuali per certi alimenti o gruppi di alimenti, nonché eventuali restrizioni o diete specifiche (come vegetariane o vegane).
  • Storia medica e patologie: viene valutata la presenza di condizioni mediche preesistenti, allergie o intolleranze alimentari, malattie metaboliche o disturbi dell’alimentazione.
  • Storia di perdita o guadagno di peso: viene indagato sulla storia di variazioni significative di peso, diete precedenti e tentativi di perdita o guadagno di peso.
  • Modelli di comportamento alimentare: vengono esplorati i fattori psicologici e sociali che possono influenzare le scelte alimentari, come lo stress, l’umore, i pasti fuori casa, l’ambiente di lavoro, ecc.
  • Assunzione di liquidi: viene valutato il consumo di bevande come acqua, tè, caffè, bevande alcoliche, bevande zuccherate, ecc.
 

L’anamnesi alimentare fornisce informazioni essenziali per comprendere l’approccio nutrizionale più appropriato per un individuo specifico. Attraverso questa valutazione, un professionista della nutrizione può identificare eventuali carenze nutrizionali, abitudini alimentari non salutari o problemi specifici da affrontare, al fine di creare un piano dietetico personalizzato che si adatti alle esigenze e agli obiettivi della persona.

Nutrizione

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Nutrizione

Scopri i Servizi dello Studio New Life

Passa da noi e scegli il tuo piano di cura personalizzato!

Vantaggi di una dieta personalizzata

I vantaggi di una nutrizione sana e personalizzata sono molteplici e vanno dal miglioramento della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti, alla riduzione del rischio di malattie croniche come il diabete o le malattie cardiovascolari, passando per un aumento dell’energia e del benessere generale.
Inoltre, un piano alimentare personalizzato ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e di forma fisica in modo sano e sostenibile, evitando di cadere nella trappola delle diete drastiche e inefficaci.

Dolore e alimentazione possono essere connessi: ecco alcune delle connessioni più comuni.

  • Infiammazione: Alcuni alimenti possono contribuire all’infiammazione nel corpo, mentre altri possono avere effetti antinfiammatori. L’infiammazione cronica può essere associata a diverse condizioni dolorose, come l’artrite. Una dieta ricca di cibi altamente processati, grassi saturi, zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati può favorire l’infiammazione, mentre una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e grassi sani può avere un effetto antinfiammatorio.
  • Sensibilità alimentare: alcune persone possono essere sensibili o intolleranti a determinati alimenti, come lattosio, glutine o solanacee. Queste sensibilità possono causare sintomi come dolore addominale, gonfiore o dolore articolare. Identificare e limitare gli alimenti che causano sensibilità può aiutare a ridurre il dolore correlato.
  • L’eccesso di peso può esercitare una pressione aggiuntiva sulle articolazioni, causando dolore. Una dieta sana ed equilibrata, unita a un adeguato controllo del peso, può contribuire a ridurre il carico sulle articolazioni e ad alleviare il dolore.
  • Uno squilibrio nella flora batterica intestinale può influenzare il sistema immunitario e causare infiammazione sistemica. Un intestino sano è fondamentale per una buona salute generale. Una dieta ricca di fibre, probiotici e alimenti fermentati può favorire una flora batterica sana e ridurre il rischio di disturbi intestinali correlati al dolore, come la sindrome dell’intestino irritabile.
  • Nutrienti per la salute dei tessuti: Alcuni nutrienti, come vitamina D, calcio e omega-3, sono importanti per la salute dei tessuti, inclusi muscoli, ossa e articolazioni. Una carenza di questi nutrienti può contribuire al dolore muscolo-scheletrico. Assicurarsi di avere un’adeguata assunzione di nutrienti attraverso una dieta bilanciata può favorire la salute dei tessuti e ridurre il rischio di dolore correlato.

Una dieta sana e mirata può svolgere un ruolo importante nella gestione del dolore e nella promozione della salute generale. Per questi motivi è consigliabile sempre consultare un professionista della nutrizione per una valutazione e un piano personalizzato.

Contattaci per prenotare una consulenza nutrizionale e iniziare il tuo percorso verso un’alimentazione sana e personalizzata.